Il Percorso verso la Qualità CAF
Il Common Assessment Framework (CAF), nato dalla cooperazione tra i Ministri responsabili delle funzioni pubbliche dell’Unione Europea, è un modello di eccellenza specificamente realizzato per favorire l’introduzione dell’autovalutazione e della cultura della qualità nelle amministrazioni pubbliche.
Il CAF è finalizzato al miglioramento e serve per pianificare, eseguire, valutare, agire: le quattro fasi del “Ciclo PDCA”, essenziale sia per mantenere i processi sotto controllo nella fase di realizzazione, sia per il miglioramento continuo.
Il modello consiste in una griglia di autovalutazione, concettualmente simile ai principali modelli di Total Quality Management e in particolare all’EFQM (European Foundation for Quality Management), che contiene tutti gli elementi che consentono di analizzare le performance di un’organizzazione e di capire dove intervenire per migliorarla.
Il modello consiste in una griglia di autovalutazione, concettualmente simile ai principali modelli di Total Quality Management e in particolare all’EFQM (European Foundation for Quality Management), che contiene tutti gli elementi che consentono di analizzare le performance di un’organizzazione e di capire dove intervenire per migliorarla.
Il nostro Istituto ha conseguito il Certificato di Qualità CAF negli anni 2012 e 2014